Il bando INAIL ISI
Il bando ISI INAIL, la cui domanda deve essere inviata entro il 31 maggio 2018, permette alle aziende di partecipare a dei finanziamenti con contributo del 65% a fondo perduto per interventi di miglioramento sulla sicurezza, fino a 130.000€
Nel bando sono individuati 5 tipologie di gruppo in base all’area di intervento chiamati ASSE 1,2,3,4,5.
- Asse 1 Progetti di investimento per acquisto nuove macchine rientranti nel D.lgs 17/2010, interventi per riduzione rischio rumore, vibrazioni, chimico, biologico…
- Asse 2 progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (ISO 45001)
- Asse 3 progetti per la riduzione del rischio da MMC (movimentazione manuale dei carichi)
- Asse 4 progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Asse 5 Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli
SOGGETTI DESTINATARI DEL BANDO ISI INAIL 2017
I soggetti destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e, per l’asse 2 di finanziamento, anche gli Enti del terzo settore.
FAQ
Allegati:
Faq allegato 1, asse 1 – progetti di investimento
(.pdf – 205 kb)
Faq allegato 2, asse 1 – progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
(.pdf – 205 kb)
Faq allegato 3, asse 2 – progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi
(.pdf – 300 kb)
Faq allegato 4, asse 3 – progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
(.pdf – 226 kb)
Faq allegato 5, asse 4 – progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
(.pdf – 257 kb)
Faq allegato 6, asse 5 – progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore produzione agricola primaria dei prodotti agricoli
(.pdf – 454 kb)
Faq di carattere generale
(.pdf – 150 kb)