Convocazione riunione periodica
Sulla base di quanto detto all’art. 35 del D.lgs. 81/08 sulla sicurezza sul lavoro, per le aziende con più di 15 dipendenti, vige l’obbligo di svolgere una volta l’anno una riunione riguardante i temi relativi la sicurezza.
Tale riunione periodica deve essere convocata dal datore di lavoro e ad essa devono essere presenti:
- Il datore di lavoro o, in sua assenza, un rappresentante;
- L’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi);
- Il medico competente, laddove previsto dalla valutazione dei rischi;
- L’RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza).
Gli argomenti da sottoporre all’attenzione dei partecipanti durante la riunione periodica, sono:
- Il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi);
- L’andamento degli infortuni, delle malattie professionali e della sorveglianza sanitaria;
- Le caratteristiche, i criteri e l’efficacia dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), qualora previsti;
- I programmi di formazione e informazione ai fini della sicurezza dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori.
Scopo della riunione e anche quello di presentare ulteriori codici di comportamento, o provvedimenti rivolti alla maggior sicurezza durante lo svolgimento del servizio, al fine di prevenire i rischi di infortunio o comunque comportamenti rivolti al miglioramento dei sistemi di prevenzione e protezione.
Altro evento per il quale è necessario indire una riunione per la sicurezza sul lavoro è in occasione di importanti variazioni di esposizione a rischi, come ad esempio può accadere in una azienda operante nel settore delle pulizie qualora apra i propri servizi al settore industriale o chimico.
Verbale di riunione periodica sulla sicurezza
Al termine della riunione è obbligatoria la redazione del verbale, in cui devono essere inseriti tutti i temi presentati e messo a disposizione dei partecipanti, per consultazioni future.
Riunione periodica sicurezza meno di 15 dipendenti
Nelle aziende con un numero inferiore a 15 dipendenti, in ultimo, tale adempimento è di tipo facoltativo e deve essere sollecitata dal rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
La Logica srls opera da oltre 20 anni nel campo della Sicurezza del Lavoro, fornendo tutti i servizi legati alla sicurezza sui posti di lavoro. La Logica é Centro Accreditato per la formazione e tutti i corsi sono CERTIFICATI anche direttamente nelle sedi Aziendali. Grazie alla collaborazione di professionisti, Enti di formazione , la Logica srls rappresenta un partner ideale per Assistere la tua azienda ed i tuoi Lavoratori.
Per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo, contattaci al numero: 06. 45431710; o invia un’email a: info@logicaservizi.eu.
Logica Servizi
Via degli Ontani 34 – 00172 Roma
Tel: 06. 45431710
Indirizzo email: info@logicaservizi.eu