Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cosa deve contenere il documento previsto dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro?
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) – è un documento che il datore di lavoro deve predisporre per legge, come prescritto dal Testo Unico sulla Salute e sulla Sicurezza sul Lavoro.
Il documento deve contenere l’analisi dei rischi associati alle attività lavorative, le misure preventive e i dispositivi di protezione predisposti. Ma non solo.
I punti da osservare sono diversi, tutti fondamentali per evitare le pesanti sanzioni (anche penali) che rischia chi non si mette in regola come previsto dal decreto legislativo 81/08.
Ecco perché in questo articolo-guida vogliamo chiarire bene ogni punto che devi osservare per fornire un Documento di Valutazione dei Rischi completo e dettagliato.
Il Testo Unico sulla Salute e sulla Sicurezza 81/08
Nel Testo Unico (D.lgs 81/08) – testo che regola la disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro – sono riportati gli adempimenti che devono essere rispettati a norma di legge.
Il testo del decreto evidenzia molteplici aspetti legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, interventi da adottare per tutelare la loro salute durante lo svolgimento della attività.
Un’evoluzione fondamentale rispetto al passato riguarda il focus sulla prevenzione, e quindi l’obbligo della valutazione preventiva dei rischi presenti in azienda.
Di conseguenza, dopo l’analisi, devono essere programmati e adottati tutti gli interventi necessari per migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori in tutte le imprese, gli enti e nella pubblica amministrazione, nei settori sia pubblici sia privati.
Nel Testo Unico sulla Salute e sulla Sicurezza sono contenuti tutti i punti che il datore di lavoro deve rispettare, e che riguardano:
- lo studio della Valutazione dei Rischi
- l’individuazione del Responsabile della Sicurezza (RSPP) e dei Rappresentanti dei Lavoratori (RLS),
- la formazione e l’addestramento delle squadre addette alle Emergenze
- la progettazione di un Piano di Emergenza e Antincendio
- la nomina di un Medico Competente e di tutti i componenti esperti di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
La Valutazione dei Rischi
Il datore di lavoro ha l’obbligo di valutare tutti i rischi associati allo svolgimento delle attività lavorative, inerenti a:
- attrezzature di lavoro
- sostanze o miscele chimiche impiegate
- rischi legati allo stress lavoro-correlato
- rischi delle dipendenti in stato di gravidanza
- rischi relativi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi.
Cos’è il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e cosa deve contenere?
La Valutazione dei Rischi è un punto fondamentale del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e prevede la redazione del Documento sulla Valutazione dei Rischi (DVR) per la salute (malattie) e la sicurezza (infortuni) dei lavoratori.
La relazione si concentra sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, e deve esporre tutti i criteri presi in esame per la valutazione stessa.
“Il documento deve essere predisposto non oltre i 90 giorni dall’avvio delle attività di ogni unità produttiva in cui si trova a operare almeno un dipendente.”




La Valutazione dei Rischi
Il datore di lavoro ha l’obbligo di valutare tutti i rischi associati allo svolgimento delle attività lavorative, inerenti a:
- attrezzature di lavoro
- sostanze o miscele chimiche impiegate
- rischi legati allo stress lavoro-correlato
- rischi delle dipendenti in stato di gravidanza
- rischi relativi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi.
Il Documento sulla Valutazione dei Rischi deve indicare:
- le misure preventive e di protezione adottate
- i dispositivi di protezione individuali
- il programma delle misure per preservare e garantire migliorie alla sicurezza nel tempo
- analisi delle procedure per attuare le misure di sicurezza
- ruoli aziendali qualificati e competenti, preposti alla loro attuazione
- nominativi del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha collaborato alla valutazione del rischio
- l’esplicita descrizione delle mansioni che possono esporre i dipendenti ai rischi connessi, e che richiedono una opportuna formazione, competenze professionali ed esperienza.
Nel documento devono esserci anche i dettagli sui rischi specifici: rischi elettrici, rischio incendio, rischi chimici e biologici, rischi ambientali, rischi da esposizione ad agenti cancerogeni, esposizione a campi elettromagnetici, rischi connessi all’esposizione al rumore.
Nel Documento di Valutazione dei Rischi devono essere indicati anche i nominativi delle figure che ricoprono ruoli fondamentali in azienda:
- il datore di lavoro
- il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- il medico competente
- il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), o quello territoriale (RLST).
Contattaci subito, se hai bisogno di assistenza e supporto per essere conforme alla normativa che regola la sicurezza sul lavoro.
Sede Operativa – Servizi Tecnici – Via Vizzini 65, 00132 Roma
Tel: 06 45431710
Indirizzo email per assistenza e informazioni: info@logicaservizi.eu

Di cosa ci occupiamo?
Logica Servizi si occupa di tutta la gestione delle necessità derivanti dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, offrendo consulenze e servizi per le aziende, fra i quali:
- Valutazione dei rischi: elaborazione e sistemi di controllo per misure preventive e protettive
Lgs. 81/08 – Consulenza per l’individuazione dei fattori di rischio, delle misure di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente. - Analisi Rischio Chimico e Biologico
Garanzia di controllo del rischio per l’operatore alle esposizioni. Attività focalizzata nel garantire il massimo rispetto delle concentrazioni e/o dei limiti di esposizione per tutte le sostanze tossiche e comunque pericolose.
Monitoraggio degli agenti biologici aerodispersi, misurazione e valutazione del grado di contaminazione microbiologica delle superfici - Analisi del microclima
Assicurare le idonee condizioni ambientali agli operatori - Analisi del rumore
Misurazione dell’esposizione e valutazione del rischio rumore, valutazione del rumore negli ambienti di lavoro - Movimentazione manuale dei carichi
- Vibrazioni
- Analisi del rischio Elettrico
- Valutazione scariche atmosferiche
- Stress da lavoro correlato
- Informazione e Formazione
Fornire ai lavoratori le informazioni di cui all’art. 36 del D.Lgs. 81/08 e formazione del personale in materia di sicurezza e di salute in riferimento alla specifica mansione e posto di lavoro di cui all’art 37 del D.Lgs 81/08. - Elaborazione DVR / DUVRI / POS / PSC
- Assunzione incarico di RSPP / CSP / CSEf
Contattaci subito, se hai bisogno di assistenza e supporto per essere conforme alla normativa che regola la sicurezza sul lavoro.
Sede Operativa – Servizi Tecnici – Via Vizzini 65, 00132 Roma
Tel: 06 45431710
Indirizzo email per assistenza e informazioni: info@logicaservizi.eu

Logica Servizi offre la possibilità di ricevere assistenza per quanto riguarda la valutazione dei rischi all’interno dell’azienda attraverso figure professionali specializzate in materia. Richiedi una consulenza gratuita ed affidati ai nostri esperti.
La Logica srls opera da oltre 20 anni nel campo della Sicurezza del Lavoro, fornendo tutti i servizi legati alla sicurezza sui posti di lavoro. La Logica é Centro Accreditato per la formazione e tutti i corsi sono CERTIFICATI anche direttamente nelle sedi Aziendali. Grazie alla collaborazione di professionisti, Enti di formazione , la Logica srls rappresenta un partner ideale per Assistere la tua azienda ed i tuoi Lavoratori.
Per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo, contattaci al numero: 06. 45431710; o invia un’email a: info@logicaservizi.eu.
Logica Servizi
Via degli Ontani 34 – 00172 Roma
Tel: 06. 45431710
Indirizzo email: info@logicaservizi.eu