Sicurezza sul Lavoro,
Condividi su:

Sicurezza del lavoro : Quali sono le norme di sicurezza sul lavoro?

La normativa base sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e il D.Lgs 81/08 e successive modificazioni.

Su cosa si basa il d.lgs 81/08 sulla salute e sicurezza sul lavoro?

Sicurezza del lavoro1

Il D.Lgs 81/08 sostituisce la precedente Legge 626/94. Entrambe hanno come argomento la sicurezza sui luoghi di lavoro, ma il Decreto in vigore dal 2008 pone, rispetto al passato, il focus sul concetto di prevenzione, sulla redazione del documento della valutazione dei rischi e sugli strumenti atti ad eliminare e ove non possibile ridurre i rischi con conseguente attuazione di tutti i miglioramenti da mettere in pratica per evitare che un potenziale pericolo possa tramutarsi in danno.

Che cosa si intende per sicurezza sul lavoro?

La tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro rientra nei compiti sia del datore di lavoro quanto dei lavoratori stessi: infatti il DLgs 81/08 rende obbligatorio per il datore di lavoro individuare tutte le fonti di potenziale pericolo e cercare di eliminarle o di ridurle attraverso mezzi e strumenti opportuni ma è altrettanto compito dei lavoratori rispettare con consapevolezza quanto viene stabilito nel documento di valutazione del rischio per evitare di mettere a rischio sé stessi e gli altri durante l’attività lavorativa e provocare infortuni e/o incidenti.

La sicurezza del lavoro in sintesi: Le 10 cose che ti serve sapereSicurezza sul lavoro - logica servizi

  1. Nominare l’RSPP (Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione);
  2. Nominare gli Addetti Antincendio
  3. Nominare addetti Primo Soccorso
  4. Nominare RLS;
  5. Nominare Medico Competente;
  6. Redazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
  7. Formazione/Informazione e Addestramento dei lavoratori
  8. Formazione dei Preposti;
  9. Formazione dei dirigenti;
  10. Altre valutazioni in base all’attività svolta: DUVRI, POS, Valutazione Stress lavoro correlato, Valutazione delle gestanti etc.

Consulenza Sicurezza sul Lavoro secondo la legge 81/08

Secondo il DLgs 81/08 le figure che in azienda si occupano della sicurezza nei luoghi di lavoro (Datore di Lavoro, RSPP, RLS, Medico Competente) possono esternalizzare l’attività a società private che svolge per loro consulenza sulla sicurezza oltre che programmazione di attività di formazione, se in collaborazione con Enti Bilaterali individuati e riconosciuti dalle norme in materia.

Perché affidarsi a consulenti esterni in tema di sicurezza? Perché gli obblighi del datore di lavoro e dai vari rappresentanti della sicurezza sono molteplici e onde evitare le sanzioni descritte all’art. 55 del DLgs 81/08 che sono sia di natura penale che amministrativa, ci si avvale spesso di personale esterno all’azienda che possa supportare (e non sostituire) il Datore di lavoro nella redazione di documenti e che possano analizzare e valutare tutti i rischi presenti nella realtà lavorativa in maniera oggettiva.

Sede Operativa – Servizi Tecnici – Via Vizzini 65, 00132 Roma
Tel: 06 45431710

Indirizzo email per assistenza informazioniinfo@logicaservizi.eu

Sicurezza del lavoro Roma
Sicurezza sul lavoro Roma
Logica Servizi Informa 

Condividi su:

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.